Control room 4 del reattore di Chernobyl

Reattore 4 di Chernobyl: la control room

La control room del reattore numero 4 di Chernobyl: alcuni miei scatti dalla stanza dove tutto ha avuto inizio il 26 aprile 1986.

La tragedia di Chernobyl è un potente monito sulla fragilità della tecnologia e delle decisioni umane. In effetti, la ricerca di progresso e potenza ha spinto gli uomini a sperimentare con l’energia nucleare, ma quando l’arroganza e la negligenza si sono fuse, le conseguenze sono state disastrose.

Le vite di molti sono state sacrificate, e la terra è stata avvelenata, rendendo vaste aree della regione inabitabili per decenni. Di conseguenza, Chernobyl ci insegna che la scienza e la tecnologia non possono essere separate dall’etica e dalla responsabilità. Le conseguenze di un errore umano possono durare per generazioni. Questo colpisce non solo gli individui coinvolti, ma anche le loro famiglie e le comunità circostanti.

Inoltre, la storia di Chernobyl ci ricorda che dobbiamo affrontare le sfide tecnologiche con umiltà e con un profondo senso di responsabilità verso il nostro pianeta e verso le future generazioni. Pertanto, a testimoniare questo tragico evento, in questa pagina ci sono alcune fotografie che ho scattato all’interno della sala comandi del reattore 4 di Chernobyl, la stanza dei bottoni dove tutto ha avuto inizio.
O forse è meglio dire, dove tutto ha avuto la sua fine…

NUOVI ARTICOLI

La centrale elettrica SIPE di Ferrania
Storie industriali
Francesca Dani

La centrale elettrica SIPE di Ferrania

In un’epoca in cui l’arte e l’industria sembrano spesso muoversi su binari separati, c’è invece un luogo, la centrale elettrica SIPE di Ferrania, che ci ricorda come un tempo fosse comune unire la bellezza all’architettura industriale.

Musica a Chernobyl, un disco ritrovato a Pripyat.
Chernobyl
Francesca Dani

Quando la musica suonava a Pripyat

Durante una delle mie visite a Pripyat mi sono imbattuta in qualcosa di curioso abbandonato per terra, una sorta di reperto quasi archeologico che ci riporta indietro nel tempo ad una storia perduta ma ancora molto vicina a noi…